giovedì, novembre 20, 2008

Anatomia di un omino LEGO

Scusate, ma devo assolutamente postare questa immagine scovata in qualche remoto meandro della Rete:


Cioè... capite, solo un genio poteva pensare di raffigurare, per di più in maniera eccellente, l'anatomia di un omino LEGO!!!

Aaaah, devo proprio dirlo... sono proprio queste le piccole gioie della vita(ccia infame)!

martedì, novembre 18, 2008

Bug colossale nei cellulari Nokia

Oggi un mio carissimo amico mi ha illustrato un bug semplicemente mostruoso che affligge praticamente tutti i cellulari Nokia dalla notte dei tempi fino ai giorni nostri.


Volete provarlo anche voi? Sì?!? Benissimo, seguite questi pochi e semplici passi:

1) scegliete un numero a caso tipo "3391234567" (dove "339" è il prefisso dell'operatore) e salvatelo in rubrica, ad esempio, con nome "Pippo" (proprio come se doveste salvare in rubrica un nuovo numero)
2) uscite quindi dalla rubrica e, dal menu principale, componete con i tasti lo stesso numero di prima, ricordandovi però di cambiare le prime 3 cifre (es: "3201234567")
3) a questo punto premete il tasto per effettuare la chiamata e... mah... state chiamando Pippo!!!!!

Ma come?!? I due numeri sono diversi!!! Uno comincia con 339 mentre l'altro con 320!!!
Vuoi vedere che i programmatori minchioni della Nokia hanno pensato che fosse sufficiente esaminare solo ultime 7 cifre di un numero di telefono, fottendosene alla grande di tutto ciò che viene prima?!?

Personalmente, ho avuto modo di vedere questo insulso comportamente sia su due cellulari Nokia di vecchia generazione, sia su un N70 (per di più con Symbian) relativamente recente.

Bella porcata!!!

Quando esce in Italia l'HTC Dream?!? :-D

domenica, ottobre 26, 2008

Torino e la laurea in Ingeneria

No, il titolo del post non contiene errori ortografici. Ho intenzionalmente scritto "Ingeneria", in quanto pare che tale disciplina universitaria sia stata in auge per diversi anni in passato, per poi scomparire misteriosamente nel nulla (forse per lasciare il posto alla nuova e più moderna "Ingegneria", affermatasi anche grazie alla presenza della seconda g abilmente introdotta nel termine).

La struttura che per anni ha accolto con gioia centinaia di studenti in Ingeneria è il Politecnico di Torino, famoso ed acclamato per il suo alto livello qualitativo. Prova di quanto appena detto si può trovare in un certificato di laurea, gentilmente prestatomi da un conoscente (di cui ho cancellato i dati per ovvi motivi di privacy), che risale all'incirca a mezzo secolo fa e che io ho immediatamente scannerizzato per la gioia e la conoscenza di voi tutti:


Godete di tale cimelio storico!!! Di tale inconfutabile prova della coglionaggine umana!!!

Non so voi come la pensiate, ma secondo me, chiunque abbia compilato quel certificato di laurea, per evitarsi quell'errore clamoroso avrebbe di sicuro fatto bene a seguire un corso di Ingeneria dell'Ortografia...!!!

venerdì, ottobre 24, 2008

Autovelox a Torino nelle zone con limite dei 50 km/h

E rieccoci a parlare di autovelox, ovvero quegli strumenti diabolici progettati per fottere gli onesti cittadini.

Oggi mi è arrivata via e-mail un'interessante cartina di Torino in cui sono segnate le posizioni di ben 27 autovelox nelle zone in cui vige l'assurdo ed inconcepibile limite dei 50 km/h.

Ecco qui il file, da esaminare ed imparare a memoria:



Mi raccomando, rispettate i limiti! Non permettete agli avvoltoi di strapparvi i vostri soldi e le vostre patenti!!!

martedì, ottobre 21, 2008

LinuxDay 2008 a Torino

E riecco che il LinuxDay, evento di fama nazionale tanto atteso da grandi e piccini, si ripresenta nella sua edizione 2008.


Anche quest'anno, così come nel 2007, la manifestazione avrà luogo a Cascina Roccafranca.

Per maggiori informazioni su questo fantastico evento, potete visitare sia
blog che il sito ufficiale.

Mi raccomando dunque, accorrete numerosi!!!!!!

giovedì, ottobre 02, 2008

Anche i pinguini diventano Dottori...

Bella lì, oggi mi sono finalmente laureato in Informatica!!!

Quindi da ora chiamatemi d0ct0r d1s4st3r!!! :-D

giovedì, settembre 25, 2008

Ricetta: Salsa guacamole

Finalmente, dopo un periodo di inattività causa impegni di ogni sorta, torno alla carica con una nuova ricetta: la salsa guacamole!!!

Tanto per cominciare, elenchiamo gli ingredienti necessari: 2 avocado belli maturi (se non sono maturi non prendeteli!), 1 lime (ma anche un limone può andar bene), 1 cipolla (io personalmente ho usato uno scalogno), 1 testa d'aglio, 1 pomodoro un po' grosso, 2 cucchiai di olio d'oliva, un po' di chili (o peperoncino), sale e pepe quanto basta.


Per prima cosa, bisogna svuotare gli avocado. Una volta aperti in due con un coltello e rimossi i giganteschi semi al loro interno, svuotarli con un cucchiaino fino ad ottenere solo più un sottile strato di buccia (che sarà poi da buttare via).
Disporre il contenuto degli avocado in una terrina capiente, quindi mescolarlo per bene unendo il succo di lime, l'olio di oliva, il sale ed il pepe. Io, per ottenere un risultato omogeneo, allo scopo ho usato un frullatorino (detto anche "minipimer").


A questo punto è necessario sminuzzare per bene l'aglio e la cipolla, magari adoperando una mezzaluna su di un tagliere. Fatto ciò, non resta che da tagliare il pomodoro in modo tale da ottenere tanti piccoli cubettini.
Una volta finito di preparare il pomodoro, l'aglio e la cipolla, versarli nella terrina insieme al resto e dare un'ultima mescolata a mano con un cucchiaio per amalgamare il tutto per benino.

Ecco pronta così una delle più grandi meraviglie culinarie, originaria dell'America Centrale!

mercoledì, settembre 10, 2008

martedì, settembre 09, 2008

Donne e computer (n°6)

giovedì, agosto 28, 2008

Fumetto: Clemenza divina

Clemenza divina