giovedì, ottobre 19, 2006

Primo giorno di pioggia

Oggi, nel Nord Italia, è stato il primo giorno di pioggia "seria" (per intenderci... di quelli che ti spingono a coprirti con il doppio di roba rispetto al solito, a portarti un odioso ombrello sempre appresso, a premunirti con decine e decine di fazzoletti per il naso, ecc...).

Bene. Quand'ero piccolo, mio nonno mi diceva sempre che con la pioggia sbucano fuori i funghi... bene, oggi ho finalmente avuto la prova oggettiva e inconfutabile che, oltre ai funghi, a sbucare fuori con la pioggia ci sono anche i COGLIONI!

Dunque... sono uscito di casa alle 7:30. Dopo neanche 20 metri, incontro il primo incidente: un triplo tamponamento di tre macchine (con danni quasi inesistenti e nessun ferito/morto), ovviamente contornato dalla solita accozzaglia di carabinieri, CID, triangoli catarinfrangenti e curiosi che sono magicamente riusciti a bloccare il traffico per 10 minuti. Vabbè, 10 minuti sono solo 10 minuti...

In seguito, dopo circa mezz'ora di avanzamento tipo marcia funebre in tangenziale (ma questo è "normale" e capita tutti i sacrosanti giorni, costantemente per merito di: camion/TIR/bisarche che vanno come lumache o che azzardano sorpassi improponibili; anziani alla guida che se stessero a casa al calduccio sarebbe meglio, visto che non hanno ancora capito che se vogliono andare ai 30 km/h devono stare sulla corsia a destra senza rompere il cazzo a chi vuole andare più veloce nelle altre corsie; omini con le tutine arancioni fluorescenti che, con la scusa che stanno lavorando/rifacendo il manto stradale/eseguendo lavori di routine - quando in realtà fanno solo vergognosamente finta e fumano e chiacchierano in compagnia allegramente appoggiati al guard-rail -, puntualmente provocano restringimenti di corsia con quei minchia di conetti marroni causando imbottigliamenti disumani; ecc...), ecco il secondo incidente: anche qui un tamponamento, ancora più irrisorio del precedente. Tutti fermi un'altra volta.

Dopodichè, giunto finalmente a destinazione alle 8:40 circa (naturalmente dopo ingenti moli di bestemmie e imprecazioni), ho dunque cominciato la mia giornata (il tragitto in macchina è solo il preambolo... in fondo le incazzature e il nervoso mi servono per svegliarmi ihihih!).
Vi prego di notare che il tragitto che devo fare è lungo esattamente 22 miseri kilometri (che, in una situazione normale, richiederebbero circa 15 minuti per essere percorsi...).

Alle 16:20, dopo una dura giornata, mi sono preparato a tornare a casa: dopo la solita manciata di semafori, riprendo la tangenziale (stavolta nel verso opposto, visto che devo rientrare alla base). Fatti pochi metri, una coda infinita. Tutti fermi di nuovo, per la terza volta. Cercando di capire cos'era successo (anche se già lo prevedevo...), ho scorso in lontananza un cartello coi LED che riportava il ben conosciuto segnale di... "incidente"! No... di nuovo... Stavolta, qualcuno con un piccolo fuoristrada si è andato a schiantare contro il guard-rail (forse con la buona intenzione di splattare uno di quei cazzo di omini arancioni che passano il giorno a grattarsi invece di lavorare). Stavolta c'era l'ambulanza e 2 o 3 volanti della Polizia. Niente da dire in questo caso, ho accettato quasi di buon grado i 20 minuti di fermo a guardare la pioggia...

Alchè, giunto quasi a casa (ore 17:30), all'uscita dalla tangenziale, dopo due pericolose curve a serpentina, chi ti trovo?!? Un incidente?!? Nooo... peggio: un fottuto bastardo figlio di un goldone bucato che ha pensato bene di fermare la macchina lì, subito dopo l'uscita e in mezzo alla strada e senza luci di segnalazione, perchè doveva parlare al cellulare (con qualche amico o con l'amante visto che se la rideva, e pure di gusto). Meno male che ho i riflessi pronti e che è entrato in azione l'ABS, sennò avrei partecipato attivamente al quarto incidente di questa giornata del menga.

Conclusione: ogni giorno alla guida ci sono milioni e milioni di stronzi idioti che hanno trovato la patente nei sacchetti delle patatine, ma i più coglioni sbucano fuori sempre con la pioggia.

Meno male che in ognuno di questi tristi momenti c'è Radio 105 a darmi gioia e ad alleviare i miei dolori! Grazie!!!

lunedì, ottobre 16, 2006

Trovare MP3 con Google

Ecco come trovare, grazie a Google, links diretti a file MP3 scaricabili all'istante, grazie alle directory lasciate pubbliche su vari server sparsi qua e là per il mondo.

E' sufficiente inserire la seguente query nel motore di ricerca:
-inurl:(htm|html|php) intitle:"index of" +"last modified" +"parent directory" +description +size +(wma|mp3) "AUTORE"
ovviamente sostituendo "AUTORE" con il nome del gruppo di cui si desidera trovare i files.

Se invece non avete voglia di usare la query, c'è un sito che lo fa per voi e si chiama G2P. Esso inoltre offre un servizio di proxy anonimo HTTP tramite Google Translator.

In Google we trust!

domenica, ottobre 15, 2006

Cortometraggi della Disney sul Nazismo

Cazzeggiando allegramente su YouTube in compagnia di alcuni amici, sono incappato in una cosa di cui ignoravo totalmente l'esistenza (nonostante io sia da sempre un grande fan della Disney e tutt'ora fedelmente abbonato a Topolino): una serie di cortometraggi (ognuno di durata inferiore ai 15 minuti) che trattano il tema del Nazismo.

Confesso che, dopo averli visti tutti, non sono ancora in grado di capire se, con tali sequenze, la Disney abbia voluto prendere in giro e condannare il Nazismo, oppure se tutto ciò fu il frutto di un'imposizione da parte del regime per ottenere uno strumento di propaganda che catturasse soprattutto l'attenzione dei più piccoli (il che è abbastanza possibile, visto che i vari filmati hanno tutta l'aria di essere stati fatti all'incirca 60 anni fa...).

Qui sotto vi posto i links ai vari filmati su YouTube:
Education for Death
Donald Duck's nightmare
Donald Duck - "Der Fuehrer's Face"
Donald Duck: The Spirit of '43 (World War II)
Disney's Hitler movie (part 1)
Disney's Hitler movie (part 2)
Donald Duck is a nazi

So che i disegnatori della Disney ogni tanto si divertono a fare qualcosa di "proibito" (come ad esempio la miriade di easter eggs presenti nei vari film d'animazione e non solo), ma questa del Nazismo mi sembra davvero grossa...

martedì, ottobre 10, 2006

Viagra gratis per i poveri (?!?)

Leggo oggi, su La Stampa di martedì 10 ottobre 2006, un trafiletto in prima pagina (che rimanda poi in Cronaca) intitolato "Iniziativa di AN - Piemonte: Viagra gratis per i poveri".

Il testo riporta quanto segue:

La proposta presentata alla Regione: "Il farmaco senza pagare a chi abbia un reddito inferiore alla no-tax area."
Il consumo è elevato: ne vengono vendute 855 pastiglie ogni mille over-40.
Contrari i medici: "Prima sarebbe meglio passare lenti da vista, pannoloni, dentiere e latte in polvere. Poi potremo pensare a questi disturbi."
Io dico... ma siamo proprio rincoglioniti del tutto?!?
Sono pienamente d'accordo con i medici, ma ci sono cose ancora più importanti, secondo me, che dovrebbero essere sovvenzionate e/o regalate a chi ha veramente bisogno di aiuto... vedasi i beni primari come cibo, vestiti, domicilio, assistenza medica, ecc...

Già sembra assurdo che, solitamente, più una famiglia è povera, più sforna figli (e, si sa, i figli costano, e molto per di più), probabilmente in preda a crisi di ignoranza ed incoscenza, ma ora gli si vuole pure dare il Viagra gratis come incentivo alla copulatio/riproduzione...!
Io non lo so... a questo punto, ci mancano solo più i ticket per andare gratis a puttane!!!

Credo che per qualunque persona in gravi difficoltà economiche, ma dotata di buon senso e razionalità, trombare sarebbe l'ultimo dei pensieri!!! Ma forse non è così... boh...

sabato, ottobre 07, 2006

Devo farlo...

... per iscrivermi a Technorati.

Poi, appena non servirà più, cancellerò questo post idiota.

---

Technorati Profile

Caramelle Nexium

Volete combattere l'acidità di stomaco? Provate anche voi le caramelle Nexium, che avvalendosi dell'esomeprazolo promettono faville contro i reflussi di acido gastrico!

Se invece preferite trovare un rimedio alla depressione psico-ormonale derivante da una carenza di stimoli di tipo sessuale, vi consiglio il prodigioso Nexiom.

Qui sotto, due foto che ho scattato ad una scatoletta di caramelle (al limone e all'arancia):


E adesso forza, spammers! Vediamo chi vende di più!!! Viagra, Cialis, o Nexium?!?

:-P

giovedì, ottobre 05, 2006

Curiosità riguardo a ZioBudda

Piccola curiosità (alla quale al momento non so dare una spiegazione, ma che sicuramente ne possiede una): sono un assiduo visitatore di ZioBudda, l'Italian Linux Portal per eccellenza, che ogni giorno raccoglie notizie che io personalmente ritengo molto utili e che di conseguenza apprezzo.
Oggi, senza farci caso, mi sono collegato al sito tramite l'indirizzo "http://ziobudda.net/" (quindi senza "www" iniziale, cosa che ho già fatto, che non ha nulla di strano e che funziona a prescindere) e mi sono subito accorto di aver sbagliato qualcosa poichè l'output era un pelino insolito:


rispetto a quello si ottiene di consuetudine andando su "http://www.ziobudda.net/":


Alchè, col mio fido Firefox, ho fatto un bel click destro su quel mucchio indistinto di caratteri binari, "Save page as...", e ho salvato il tutto in "/tmp/foo".
Dopodichè, mi sono sentito in dovere di un bel:
$ cd /tmp && file foo
foo: gzip compressed data, from Unix
$ mv foo foo.gz && gunzip foo.gz
e ho dunque scoperto che in quel file gzippato c'era il sorgente HTML della homepage di ZioBudda (lo stesso che si può ovviamente ottenere andando all'indirizzo normale e visualizzando il codice della pagina), naturalmente aggiornato con le ultime news.

Ho subito riprovato, ma stavolta l'output era corretto (probabilmente per qualche proxy).

Mi piacerebbe mi fosse fornita una spiegazione, così, per pura curiosità...

Hola!

martedì, settembre 26, 2006

Un po' di gnocca su DeviantART

Sì, devo ammettere che ho una certa passione per i nudi artistici (soprattutto se realizzati, con l'ausilio di simpatiche modelle, da fotografi con le contropalle ipercubiche).
Trovo che trasmettano grande, grandissima sensualità. E, a differenza delle immagini pornografiche (spesso volgari, vuote e totalmente innaturali), non li trovo eccitanti, bensì semplicemente belli, accattivanti, insoliti, naturali, attraenti, spontanei, piacevoli, pungenti. Erotici (NB: per chi non lo sapesse, c'è un'enorme differenza tra erotismo e pornografia).

Detto ciò, ecco alcune delle gallerie presenti su DeviantART che ritengo essere tra le più belle e/o con il maggior quantitativo di gnocca (dove le stelline () indicano il mio personale grado di preferenza... il mio voto, insomma!):

::: STOCK IMAGES :::
aribaby-stock
gracies-stock
lilbittydemon-stock
miss-kreant-stock
swordexpert-stock

::: MODELS AND/OR PHOTOGRAPHERS :::
abe64
adys
alouqa

christine-xo
death-chicks
deviantzoom
dying-dreams
edaoust
elena21
erimage
gmesh
goddessrebecca
gwendoline69
hoihoisan
inextremo
jen101
klarawagner
lnous
markmarek
mic-ardant
misshollygogo
perrygallagher
photoport
renoux
saxorrm
serrgeon
sudylt
syberjak
thenudeinsider
thrashdrummer
trashkill
underwear
uniquenudes
williamwalsh

NB: le immagini che eventualmente sono etichettate dagli autori come "adult content" saranno visibili solo agli utenti registrati.

Man mano che troverò nuove gallerie, le aggiungerò a questo post insieme alle altre!
Per adesso, accontatevi! :-D

lunedì, settembre 25, 2006

Eccesso di velocità? Forse...

In seguito a questo post, ecco un altro capitolo di quella che potrei definire come una "Guida su come difendersi dalle prese per il culo quando si è per strada".

Bisogna prima di tutto rendersi conto di una cosa (che io ritengo fondamentale e di primaria importanza): quando lo Stato o le Forze dell'Ordine impongono delle regole atte a preservare, per così dire, l'incolumità del cittandino, ad essi in realtà del cittandino non gliene frega una beneata mazza. Ogni giorno forgiano regole con la piena consapevolezza che esse verranno infrante, tanto sono assurde. Ed è questo ciò a cui mirano, in modo tale da poter poi guadagnarci sopra in maniera vergognosa tramite, ad esempio, le multe (e passando, ovviamente, dalla parte della ragione).

Stendendo un velo pietoso su casi tragici come divieti di sosta messi proprio dove c'è bisogno di parcheggi, targhe alterne studiate per complicare la vita agli onesti cittadini che si devono recare a scuola o al lavoro, obbligo costante dei fari in tangenziale ed autostrada così da doverli cambiare una volta ogni due mesi, parcheggi a pagamento ed ovviamente non custoditi, ecc..., vorrei soffermarmi su quello che, a parer mio, è il più grande dei problemi (oltre che la più grande presa per il culo): i limiti di velocità.

I limiti di velocità sono, in una sola parola, assurdi.
Non è stando entro i limiti che si riducono gli incidenti stradali (dei quali, ripeto, agli alti vertici non importa proprio un bel niente), bensì usando la testa. Chi guida deve essere presente al 100%, sempre, attento all'incolumità di sè stesso e degli altri, ma anche libero di poter viaggiare come cacchio gli pare, visto che il carburante lo paga, il bollo lo paga, la revisione la paga, il bollino blu lo paga, le tasse le paga, i caselli autostradali li paga, e la patente l'ha pagata.

Non so voi, ma io quando vedo una fila di automobilisti con lo sguardo spento ridotti a marciare per inerzia entro quei limiti perversi e disonesti, la prima cosa che mi viene in mente è una processione, una via crucis...

Premesso ciò, ecco qui un piccolo trucco su come cavarsela in caso si superino i 40 km/h di tolleranza consentiti oltre il limite, con conseguente decurtazione dei punti, multa, e/o sospensione/ritiro della patente: supponiamo ci siano degli individui che chiameremo A, B, C, D, E, F e G, amici ed in qualche modo d'accordo tra di loro (è importante!).
A possiede, per esempio, una bella BMW serie 6, con la quale, lasciandosi prendere un po' la mano, sfreccia ai 220 km/h in autostrada, superando di ben 90 km/h il ridicolo limite imposto, ovvero 130 km/h. Qualche mese dopo gli arriva una bella letterina con la richiesta di presentarsi, con patente e documenti, dalle Forze dell'Ordine (e di cominciare già a mettersi a 90...). A questo punto, A si presenta con B annunciando la propria innocenza e sostenendo che, nel giorno del terribile crimine, alla guida c'era proprio B. Al che le colpe ricadono su B! Ma, a questo punto, B può sempre dire che egli, a sua volta e sotto consenso di A, quel giorno non era alla guida poichè ha prestato la macchina a qualcuno che proprio non riesce a ricordare (dove questo qualcuno potrebbe essere C, D, F, G, ma anche X, Y o Z).
A questo punto la Legge vacilla... Già, perchè la Legge impone che il proprietario ed intestatario del mezzo del delitto (in questo caso A) sappia sempre e sia in grado di comunicare con esattezza a chi presta la macchina, ma questo dovere viene meno a partire da B (incluso). In poche parole, in caso di (presunta?) innocenza il proprietario è obbligato a sapere chi è che scorrazzava con la sua macchina, ma colui che l'ha ricevuta in prestito può a sua volta prestarla ad altri senza avere l'obbligo di fare nomi.
A chi togliere la patente, allora? A nessuno, ovviamente! Il colpevole potrebbe essere uno degli amici di B, ma B ne ha così tanti che proprio non ricorda a chi può averla data...
Alla fine della trafila, se non ricordo male, l'ammontare della multa da pagare (che per legge sarà comunque affibbiata al proprietario, A) aumenta notevolmente (per forza, bisogna pur depredare in qualche modo i poveri cittadini, no?), ma, visto che il colpevole non saltà fuori, almeno le patenti sono salve!

sabato, settembre 02, 2006

Etilometro? Sì, grazie!

Premettendo che è da stupidi mettersi alla guida sotto gli effetti dell'alcohol per una serie di validi motivi, c'è da dire che il limite attuale è veramente assurdo e ridicolo, al punto che se dopo una cena si beve un amaro o un semplice bicchierino di grappa (e voglio vedere, con un simile quantitativo, quante persone si ubriacano al punto di perdere lucidità...), per la legge si è già "colpevoli".

Ecco quindi un eccellente sistema per uscire indenni da un eventuale alcohol test: quando si esce la sera e si presume (o si sa...) che nelle ore a venire qualche bicchierino di troppo verrà ingurgitato, prima di uscire di casa prepararsi una piccola fiaschetta di whisky, vodka o quant'altro da tenere in macchina.

In caso, dunque, di fermo da parte di una volante delle Forze dell'Ordine, al primo sentore di imminente alcohol test, spegnere la macchina, scendere, e, davanti ai Difensori della Legge, scolarsi la fiaschetta di cui sopra. Tale gesto evidenzia l'assunzione di alcohol senza essere alla guida, quindi del tutto legittimo. Quando poi ci si sottoporrà all'alcohol test (NOTA: è un diritto del cittadino richiedere la presenza dell'avvocato per effettuare il test, e, conoscendo i tempi della burocrazia, prima ancora che egli si presenti gli effluvi dell'alcohol potrebbero essere già svaniti...), ovviamente si risulterà positivi, ma chi può dimostrare a questo punto che il giudatore era già "ubriaco" quando ancora era alla guida (ovvero prima di scendere dalla macchina)? I valori rilevati dall'etilometro saranno influenzati alla fiaschetta tracannata per strada, sicuramente "off limits", ma del tutto inutili! E quindi... ciao ciao!

Unica accortezza: in seguito all'asserzione "Grazie, può andare." da parte dei Tutori della Giustizia, ricordarsi di non commettere l'errore di risalire in macchina per andarsene (perchè lì sì che, a causa della fiaschetta tracannata di fronte ai Paladini della Sicurezza Intergalattica, non c'è alcuna via di scampo...), ma farsi venire a prendere da qualcuno (possibilmente sobrio).